Come fare per salvare un file nell’estensione .stl per la stampa 3D

Come fare per salvare un file nell’estensione .stl per la stampa 3D

esportazione dei file in .STL è possibile in tutti i software di modellazione 3d. Il vantaggio che si ha salvando un file per la stampa 3d in questa estensione è la precisione dettagliata della mesh, formata da un grande quantitativo di poligoni, a differenza di un modello formato da sole nurbs (facciate). Riportiamo i percorsi dei sofware principali e più utilizzati per esportare un file .STL

RHINOCEROS
File > Esporta Selezione > Modello
selezionare Salva come “Sterelitografia” (*.STL)
Setta il valore “tolleranza” a zero per avere la massima definizione. Oppure seleziona 0,005.

BLENDER
File > Esport > .STL

AUTOCAD
Setta il valore FACETRES tra 1 and 10. (1 = bassa risoluzione , 10 alta risoluzione per i triangoli
STL)
Al prompt dei comandi digita “STLOUT”
Seleziona gli oggetti
Scegli “Y” per Binario
Scegli il nome del file

3D STUDIO MAX
File > Export
Seleziona il tipo di uscita *.stl
Seleziona il percorso della memorizzazion
Inserisci un nome per l’oggetto
Salva > OK
Nella finestra “Esporta in STL” seleziona come uscita binario

SOLIDWORKS
File > Salva con nome
Imposta tipo di memorizzazione su STL
Fai clic sulle opzioni > Risoluzione > Precisa > OK
Salva

Previous PostCome fare per stampare una sola pagina di un file pdf
Next PostCome convertire il testo in tracciato con Illustrator

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *