Differenze tra Plexiglas e Policarbonato

Differenze tra Plexiglas e Policarbonato

Visto il periodo attuale, sentiamo sempre più spesso parlare di due materiali che vengono ormai utilizzati da moltissime attività commerciali, aziende e privati: il plexiglas e policarbonato. Cercheremo di fare un minimo di chiarezza tra questi due materiali che stanno entrando a far parte della nostra quotidianità, e analizzeremo le differenze tra plexiglas e policarbonato utilizzati soprattuto per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus attraverso la realizzazione di barriere divisorie o paratie, parafiato o parasputi da banco.

I pro e i contro del Plexiglas:

come primo aspetto favorevole, il plexiglas gode di una lucidità e trasparenza maggiore rispetto al policarbonato. Maggiore resistenza ad i graffii ma una minore resistenza agli urti dove il policarbonato raggiunge le 250 volte in più rispetto al vetro, mentre il plexiglas “solo” 10 volte. Ottima resistenza ai raggi UV rendendolo un’ottima opzione per applicazione esterne come insegne e vetrine per negozi. Si trova di tantissime colorazioni , opachi e lucidi. Lavorato mediante il taglio laser, ottiene una lucidatura a specchio dei bordi.

Lo svantaggio del plexiglas è la sua rigidità, che se urtato in maniera forte potrebbe scheggiarsi o addirittura rompersi

Applicazioni del Plexiglas:

  • vetrine per negozi
  • espositori da banco
  • segnaletica interna o esterna
  • prodotti di design
  • Paratie da banco

I pro e i contro del Policarbonato:

uno dei suoi vantaggi più importanti è la sua resistenza. Come abbiamo accennato precedentemente il policarbonato arriva ad essere 250 volte più resistente rispetto al vetro. Meno rigido del plexiglas il che sta a significare che se viene forato non si va incontro a delle crepe o rotture. Ha una bassissima infiammabilità, il che lo rende un prodotto indispensabile per alcuni settori. Si trova in commercio con dei gradi di flessibilità differenti.

Applicazioni del Policarbonato:

  • Protezione per uso industriale
  • finestre e porte
  • visiere protettive
  • parabrezza dei veicoli
  • Paratie da banco

Vi abbiamo elencato le differenze tra il plexiglas e il policarbonato a livello strutturale e generale, ma se dovessimo rispondere alla domanda: quale paratia devo scegliere? in plexiglas o policarbonato? La risposte è decisamente soggettiva, nel senso che prima di farci questa domanda dobbiamo capire quale funzione principale deve svolgere la nostra paratia, parafiato o parasputi da banco, se solo ed esclusivamente quella di dividere 2 persone evitando cosi il contagio dalle goccioline di saliva che fuoriescono dalla bocca mentre si comunica, o se deve avere una funzione anche strutturale e resistente agli urti. Se avete bisogno esclusivamente della funzione divisoria, vi potete tranquillamente orientare sul plexiglas, al contrario se avete bisogno di una maggiore resistenza la scelta non può che ricadere sul policarbonato

Hai bisogno di una paratia parasputi o parafiato da banco? dai uno sguardo al nostro SHOP

Previous PostDifferenza tra nero ricco e nero piatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *